Grappa aromatizzata Mugo
Conosciuto fin dai tempi antichi per la sua resina oleosa profumata è oggi una specie protetta. Cresce sulle nostre Alpi sopra i 1100 metri ed è facilmente distinguibile
E’ un grosso arbusto
Dal punto di vista erboristico le sue proprietà sono simili a quelle del pino silvestre: balsamiche, espettoranti ed antisettiche
FORMATO: 0,50lt
CARATTERISTICHE
- Materia prima: teroldego ed altre vinacce trentine fresche e selezionate, mugo rametto
- Alambicco: discontinuo a bagnomaria a vapore
- Colore: trasparente, brillante, nel tempo però il mugo cede un colorino ambrato che ricorda quello della sua resina
- Profumo: fine, intenso molto balsamico
- Sapore: piacevolmente balsamico al palato
- Gradazione alcolica: 40% vol.
- Affinamento: in serbatoi di acciaio inox
- Temperatura di servizio: fra 12 e 14° C.
COCKTAIL
Negli ultimi anni è diventato ingrediente indispensabile come base per cocktail particolari
DEGUSTAZIONI
Prima dell’assaggio nell’apposito calice a tulipano, la grappa deve riposare nel bicchierino qualche minuto, così ossigenandosi i profumi si esaltano e l’equilibrio fra sapore e profumo sarà apprezzato maggiormente
Può essere bevuta come aperitivo, nel caffè, a fine pasto o in qualunque momento della giornata. Ottima per godere di un momento di relax o di meditazione, magari accompagnata da un buon sigaro
Per nuove e raffinate sensazioni può essere abbinata al cioccolato fondente, al formaggio sia fresco che stagionato, alla frutta secca, al miele, direttamente nella macedonia, nei dolci, sui gelati
In cucina è ottima nel ragù, speciale sulle carni specie negli arrosti di agnello o maiale o nelle braciolate, ideale anche per sfumare grigliate di pesce come gamberi
Condizioni da negoziare
Prezzo base € 11,70 / bottiglia
Sconto per quantità:
1 cartone – 20 cartoni | – 20% |
21 cartoni – 85 cartoni | – 30% |
86 cartoni – 167 cartoni | – 40% |
86 cartoni – 167 cartoni | – 50% |