E’ un olio extravergine di oliva ottenuto dalla varietà Gentile di Chieti, in percentuale non inferiore al 50% e da Leccino non superiore al 40%. Altre cultivar possono essere presenti negli oliveti per massimo il 10%. La denominazione può essere accompagnata dalle menzioni geografiche aggiuntive a seconda dell’area di produzione e delle diverse percentuali di varietà di olive utilizzate
La raccolta è effettuata direttamente dall’albero a mano o con mezzi meccanici nel periodo compreso tra il 20 ottobre e il 20 dicembre di ogni anno. La resa massima delle olive in olio non può superare il 22%. L’olio si presenta con colore dal verdealgiallo, un sapore fruttato ed un odore anch’esso fruttato con sfumatureda tenue ad intenso